top of page

SCUOLA DI PLACETELLING 
3° EDIZIONE

Winter School
10-12 dicembre 2019

Home: Benvenuto

La Narrazione dei Luoghi

Il Placetelling può essere letto come una declinazione specifica dello storytelling (la narrazione come azione sociale) incentrata sulla narrazione dei luoghi e capace di concorrere alla produzione del senso stesso dei luoghi. Come tale è il punto di convergenza di differenti campi di ricerca (geografia dei media, film studies, marketing territoriale, semiotica, narratologia, etnografia, solo per citarne alcuni) e trova nel racconto audiovisivo una delle manifestazioni più diffuse ed efficaci, che possono assumere le forme più diverse: dal lungometraggio di finzione al documentario, dallo spot pubblicitario ai videogiochi.
Per comprendere la relazione che lega il Placetelling ai luoghi e che consente al primo di proporsi come un potente mezzo di significazione e strutturazione dei luoghi, occorre leggerla seguendo due prospettive opposte e tuttavia complementari: le storie come racconto dei luoghi e i luoghi come narrazioni.

NOVITÀ

Rimani al passo

Home: Cosa facciamo

PROGRAMMA 3° EDIZIONE

GRADUATORIE

"I luoghi hanno una memoria. Si ricordano tutto, come se fosse stato inciso nella pietra, più in profondità del più profondo oceano.
I loro ricordi sono come dune mobili, la cui sabbia viene spostata di continuo dal vento. Forse è per questo che fotografo soprattutto luoghi: perchè non voglio dare la loro esistenza per scontata.
Per esortare la loro memoria a non dimenticarci"

Wim Wenders

Eventi in programma

Home: Events

CONTATTACI

Cineporto - Via Vecchia Frigole, 36 - Lecce

  • facebook
Image by Corinne Kutz
Home: Contattaci
aial2015-sgi.jpg
cubec.png

Iscriviti alla nostra mailing list

©2019 di Scuola di Placetelling 3. Creato con Wix.com

bottom of page